Cura della Parodontite a Napoli | Studio Del Deo
 

Soffri di parodontite?
Chiama subito per prenotare una visita.

Che cos’è
la parodontite?

La parodontite, o piorrea o paradenziopatie o paradentopatie o parodontopatie (termini che sono cambiati nel corso del tempo ma indicano comunque sempre la stessa malattia) è una malattia infiammatoria, cronica e degenerativa di origine batterica, che coinvolge gengive e osso alveolare. Colpisce i tessuti di sostegno del dente (parodonto) determinando la formazione di tasche parodontali e il riassorbimento dell’osso alveolare. In altri termini, la parodontite, comporta la distruzione dei tessuti di supporto del dente formati da: osso, gengiva, cemento e legamento parodontale ed è provocata da diversi batteri, che causano la formazione della placca e del tartaro. La malattia va dal primo stadio, come la gengivite, fino all’ultimo e più grave, che comporta la caduta dei denti. In Italia, colpisce circa 20 milione di persone, vale a dire un Italiano su tre, arrivando a investirne circa 8 milioni in forma grave.

Ѐ considerata una malattia “subdola”, ma si può contrastare.

Quali sono i sintomi della parodontite?

Ѐ stimato che la parodontite sia la sesta malattia più diffusa nel mondo, ma nonostante questo, è spesso sottovalutata e i sintomi non sempre sono riconosciuti nell’immediato. La parodontite si può combattere.
Fate molta attenzione d’ora in poi quando avvertite:

  • retrazione gengivale, sanguinamento, gonfiore, ascesso delle gengive
  • dolore e difficoltà nel mordere e nel masticare il cibo
  • alitosi
  • denti che si muovono ruotano si allargano
  • ipersensibilità dentale al caldo e al freddo

Come si cura la parodontite?

Il processo della malattia è irreversibile, ma la degenerazione può essere contenuta e fermata con cure mirate. Ogni paziente necessita di una  terapia personalizzata, che si può attuare tramite la terapia non chirurgica e l’uso del laser, al fine di combattere i batteri nelle zone che non possono essere raggiunte dallo spazzolino e da farmaci, e attraverso interventi di chirurgia parodontale o rigenerativa nei casi più gravi. L’utilizzo del laser come coadiuvante (non da solo) ha dimostrato largamente la sua efficacia.

Fra i principali vantaggi del laser si ricordano:

  • effetto battericida
  • rimozione dell’epitelio sulculare infetto e del tessuto di granulazione (curettage)
  • effetto biostimolante antiedematoso e antiedemigeno

Questa metodica consente il trattamento delle radici evitando l’apertura chirurgica delle gengive, il laser consente di eliminare i batteri patogeni anche dalle zone non raggiungibili con i farmaci.

I pazienti possono necessitare di una seconda fase del trattamento parodontale per eliminare definitivamente i difetti lasciati dalla parodontite: la chirurgia parodontale rigenerativa.

Al fine di ottenere la totale remissione dallo stato infettivo-infiammatorio (guarigione), proprio della parodontite, è indispensabile la presenza di un numero minimo di denti (28 denti), funzionanti in maniera corretto dal un punto di vista masticatorio.
In caso di mancanza di alcuni elementi, vuoi perché persi in passato anche per altri motivi non legati alla parodontite, vuoi perchè estratti per eliminare focolai infettivi di grave entità, il ripristino di una corretta masticazione mediante la riabilitazione implanto-protesica è fondamentale per una guarigione ottimale, stabile e duratura, in caso contrario si rischia d’inficiare il buon esito della terapia parodontale (recidiva).

L’ansia da Covid, è stato appurato da studi americani, avvalorati dalla Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP), ha peggiorato la saluta dei nostri denti e ha portato alla necessità delle terapie parodontali avanzate nei casi di parodontite di III e IV stadio. Nel nostro studio vi guidiamo in un percorso personalizzato con assistenza continua.

Prevenzione

La diagnosi precoce salverà i vostri denti. Al primo segnale contattateci subito , perché la visita di controllo consentirà la tempestiva diagnosi e soprattutto il corretto trattamento da effettuare. Spesso, nello stadio iniziale, la parodontite è asintomatica e si scopre di esserne affetti per caso e a volte in uno stadio avanzato. Inoltre, le forme che colpiscono i giovani sono le più aggressive. Raccomandiamo dunque:

igiene corretta, visite di controllo periodiche, sedute di igiene professionali  tutto ciò contribuisce al mantenimento in salute dei propri denti.

Come contattarci

+39 081 5603149
info@studiodeodeo.it

Prenota una visita

Prenota una visita, compila semplicemente il modulo sottostante e ti ricontatteremo il prima possibile.

    I Nostri
    Trattamenti

    Parodontologia Napoli

    Parodontite

    Ѐ stimato che la parodontite sia la sesta malattia più diffusa nel mondo Nel nostro centro vi guidiamo in un percorso personalizzato con assistenza continua.

    Implantologia dentale Napoli

    Implantologia

    Gli impianti dentali, aiutano a risolvere sia l’inestetismo di denti mancanti, quando sono visibili, sia di recuperarne la piena funzionalità: implantologia a carico immediato.

    Faccette Dentali Napoli

    Faccette Dentali

    Nel nostro centro utilizziamo le rivoluzionarie faccette dentali, sottili come una lente a contatto, che prevedono un’applicazione veloce e indolore.

    Mal di denti problemi di carie

    Endodonzia

    Quando i tessuti si ammalano o si danneggiano a causa di carie o traumi, i trattamenti endodontici effettuati dal nostro studio consentiranno di curare e salvare i vostri denti.

    Studio Del Deo

    Lavoriamo per offrirti il miglior trattamento possibile.

    © Copyright 2021 by Dott. Del Deo. All rights reserved. Developed by bentosadv