Ecco 5 motivi per cui l’ortodonzia invisibile con le mascherine trasparenti è meglio dell’ortodonzia linguale se devi raddrizzare i denti
Sono molti gli adolescenti e gli adulti che hanno la necessità o il desiderio di raddrizzare i propri denti per ottenere finalmente il sorriso che hanno sempre sognato.
Tuttavia scegliere di ricorrere a un trattamento ortodontico non è sempre facile: se per alcuni il costo dell’ortodonzia può non essere un problema, problematico diventa invece dover affrontare lo stress sociale e psicologico derivante dalla presenza dei classici ferretti che vengono applicati sui denti nell’ortodonzia fissa tradizionale.
Ortodonzia invisibile e linguale: ecco come funzionano
L’ortodonzia negli ultimi anni ha fatto passi da gigante per risolvere o ridurre questo problema: accanto all’ortodonzia fissa sono nate l’ortodonzia linguale e l’ortodonzia invisibile, che permettono di attenuare il disagio derivante da un bocca “ferrata”. Andiamo a vedere come funzionano:
- Ortodonzia linguale. Esistono diverse tecniche per realizzarla. La prima è una variante dall’ortodonzia tradizionale e prevede l’applicazione dei ferretti, brackets in gergo tecnico, vestibolari, ovvero sulla superficie dei denti, e fissi, che quindi possono essere rimossi solo dal dentista. L’unica differenza è che i brackets vengono applicati all’interno anziché sulla “faccia” esterna dei denti. La seconda tecnica prevede invece l’utilizzo di fili d’acciaio da applicare, tramite un collante speciale, sempre sulla superficie interna dei denti. Questo sistema ha il vantaggio di eliminare i brackets, ma rientra comunque nelle tecniche di ortodonzia fissa, perché può essere rimosso solo dal dentista.
- Ortodonzia invisibile. È una tecnica che si avvale dell’utilizzo di mascherine trasparenti, dette anche allineatori dentali, realizzate su misura e quasi invisibili, che attraverso una leggera trazione permettono di spostare gradualmente i denti per raggiungere il risultato desiderato.
Sia nell’ortodonzia linguale che nell’ortodonzia invisibile il riallineamento dei denti avviene mediante un processo di trazione, che “costringe” i denti a acquisire una certa posizione grazie a forze meccaniche. Perché allora l’ortodonzia invisibile presenta dei vantaggi rispetto all’ortodonzia linguale?
5 motivi per cui l’ortodonzia invisibile è meglio della linguale
- Estetica: Le mascherine o allineatori dentali usati per l’ortodonzia invisibile presentano l’indiscusso vantaggio di essere, appunto, quasi invisibili. Questo è un vantaggio indiscusso per gli adulti, che possono così migliorare il loro sorriso senza il disagio psicologico e sociale di dover portare l’apparecchio.
- Pulizia. Un altro vantaggio dell’ortodonzia invisibile è dato dalla possibilità di rimuovere gli allineatori dentali. È vero che le mascherine vanno indossate per almeno 20 ore al giorno, però possono essere rimosse in qualunque momento, per mangiare e per lavarsi i denti. Il cibo così non resta incastrato nei brackets o nei fili usati per l’ortodonzia linguale, come succede con qualunque tipo di apparecchio fisso, a tutto vantaggio dell’ igiene orale
- Tempi. Le mascherine ortodontiche di solito impiegano meno tempo a raddrizzare i denti rispetto all’ortodonzia tradizionale. Questo perché agiscono su più denti contemporaneamente. Un altro vantaggio è rappresentato dalla possibilità di sapere in anticipo quanto durerà il trattamento: grazie a un prospetto 3D, il dentista sarà in grado non soltanto di mostrarvi come saranno i vostri denti alla fine del trattamento, ma anche di stabilire quante mascherine saranno necessarie a ottenere il risultato desiderato. Considerando che ogni mascherina va portata per 2 settimane prima di essere sostituita, potrete fare una stima abbastanza fedele della durata del trattamento ortodontico.
- Comfort. Indossare le mascherine trasparenti è molto più confortevole che portare qualunque apparecchio fisso. La loro superficie liscia infatti non provoca lesioni o ulcere alla bocca, e non dà particolari problemi di pronuncia, a differenza di brackets e fili metallici. Inoltre il trattamento con mascherine dentali richiede meno controlli dal dentista: è sufficiente andarci ogni 6 settimane, invece che una volta al mese, come richiedono gli altri tipi di trattamento ortodontico.
- Salute dei denti. Gli allineatori dentali non provocano danni ai denti. A differenza dei brackets e dei fili di acciaio, le mascherine sono fatte su misura, quindi aderiscono alle arcate dentali grazie alla loro conformazione e non hanno bisogno di essere fissate utilizzando collanti che, una volta rimossi, potrebbero causare micro-abrasioni dello smalto e rovinare i denti. Un altro vantaggio è che non dovrete correre dal dentista con urgenza perché vi si è staccato un filo o un ferretto.
Ortodonzia invisibile: i costi
Molte persone interessate al trattamento con allineatori dentali vorrebbero informazioni relative ai prezzi dell’ortodonzia invisibile. Stabilire a priori il costo del trattamento con allineatori dentali non è possibile, perché molto dipende dalla situazione di partenza del nostro sorriso. Il prezzo di partenza per questo genere di trattamento si aggira intorno ai mille euro, ma può arrivare anche a tremila in casi più complessi.
Le aziende produttrici di allineatori dentali sono numerose. Una tra le più note mascherine dentali è Nuvola by Geo realizzata con sistemi di produzione e software all’avanguardia che permettono di creare modelli digitali delle arcate dentali di ciascun paziente, in modo da garantire a ciascuno un trattamento personalizzato e il miglior risultato possibile.
Qui trovi un video illustrativo che spiega le caratteristiche del trattamento con Nuvola:
Il sistema Nuvola è disponibile anche a Napoli. Scopri di più sull’ortodonzia invisibile con Nuvola presso lo Studio Dentistico Del Deo. Visita il sito www.studiodeldeo.it