Denti e postura: c’è correlazione?
 

Denti e postura: c’è correlazione?

Settembre 29, 20170

Può sembrare bizzarro, eppure denti e postura del corpo sono correlati tra loro. Una malocclusione, ad esempio, può causare disturbi alla schiena e emicrania. Vediamo perché

Quando il nostro corpo prova un dolore, di qualsiasi tipo, tende a difendersi alterando la postura in maniera momentanea. È una reazione assolutamente naturale. Il problema sorge quando la causa del dolore iniziale non viene trovata e il disturbo non viene, quindi, curato. In questo caso, infatti, la postura alterata momentaneamente diventa la norma e di conseguenza altererà altre parti del corpo, generando altri problemi.

In base a questi studi, si è scoperto che esiste una correlazione tra denti e postura quindi è molto importante non sottovalutare mai i dolori che riguardano solo una determinata zona del corpo.

Per curare questi problemi, solitamente, ci si affida alla gnatologia, una branca dell’odontoiatria, che insieme alla posturologia si occupa dei rapporti tra la nostra postura e le altre parti del corpo.

Proviamo ad osservare più da vicino la correlazione tra denti e postura.

Denti e postura: cosa causa al nostro corpo una malocclusione

Una malocclusione, ossia la scorretta chiusura delle arcate dentarie, o un’anomalia dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM), che connette mandibola e cranio, comportano anche una scorretta posizione della testa e della colonna vertebrale.

Conseguentemente, una malocclusione può essere la causa basilare non solo di disturbi ai denti, quali carie, piorrea, gengiviti e scorretta masticazione, ma anche di:

  • Dolori muscolari e articolari;
  • Emicrania e cefalea;
  • Sciatalgia;
  • Ernia del disco;
  • Gonalgia;
  • Tendiniti;
  • Disturbi del sonno;
  • Dolore durante la masticazione;
  • Strani click all’apertura e chiusura della mandibola.

Certo, fare un elenco completo è quasi impossibile poiché i disturbi possono essere davvero tanti e, se non si risolvono con terapie specifiche, allora è il caso di rivolgersi ad uno specialista di ortodonzia che, attraverso dei test ben precisi, può scoprire se esiste una correlazione tra la patologia di cui si lamenta il paziente e problemi ai denti.

Nel caso in cui le due cose fossero collegate, niente panico! Molto spesso basta ricorrere al bite per un tempo limitato, ossia una semplice placca di resina che aiuterà il paziente a migliorare la malocclusione e, quindi, correggere la chiusura delle arcate dentarie. Così facendo si ristabilirà il fragile equilibrio della corretta postura.

Per ulteriori consigli clicca qui oppure prenota una visita.


Contattaci per un consulto

    Lascia un Commento

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Studio Del Deo

    Lavoriamo per offrirti il miglior trattamento possibile.

    © Copyright 2021 by Dott. Del Deo. All rights reserved. Developed by bentosadv


    Contattaci per un consulto