Pulizia dei denti: perché è importante
 

Pulizia dei denti: perché è importante

Agosto 30, 20170

Troppo spesso si rinuncia a farla per paura del dolore o del dentista, ma la pulizia dei denti professionale è fondamentale per la salute. Ecco perché

Troppo spesso si rinuncia a farla per paura del dolore o del dentista, ma la pulizia dei denti professionale è fondamentale per la salute. Ecco perché

Per la salute della tua bocca, la pulizia dei denti è davvero fondamentale, almeno una volta o due volte l’anno.

La pulizia dei denti professionale, eseguita da un dentista, serve a rimuovere la placca e il tartaro che si depositano sui denti e che sono difficili da eliminare con la semplice igiene orale quotidiana e che possono causare problemi gengivali, carie o anche qualcosa di più serio.

Ripetiamo, come sempre, che la corretta igiene orale quotidiana con un buon dentifricio, spazzolino, filo interdentale e collutorio è importante, purtroppo però, non sempre sufficiente per proteggere la nostra bocca. Ci sono zone, infatti, dove lo spazzolino e il filo non arrivano facilmente, ed è proprio in queste zone che si accumula la placca che a lungo andare si trasforma in tartaro. Ecco perché è necessario rivolgersi al dentista.

Vediamo perché è importante la pulizia dei denti e in cosa consiste!

Perché è importante fare sempre la pulizia dei denti

La pulizia dei denti è importantissima per la nostra salute, più che per l’estetica. Diversi studi e ricerche sulla salute della cavità orale hanno trovato legami tra quest’ultima e diverse patologie importanti, gravi e invalidanti, se non addirittura mortali.

Ecco perché è importante la pulizia dei denti dal dentista:

  • Rimuove completamente le sostanze presenti nel cavo orale
  • Riduce i rischi di carie e malattie gengivali
  • Sbianca i denti ingialliti
  • È il rimedio più efficace contro l’alitosi
  • Rafforza l’apparato masticatorio
  • Previene la formazione della carie e della parodontite
  • Rende i denti più lucidi e lisci
  • Riduce la sensibilità dentinale
  • Elimina le macchie sui denti
  • Previene la perdita dei denti

Come avviene la pulizia dentale?
Come abbiamo già accennato, la pulizia dei denti è consigliata almeno una volta ogni sei mesi o, al massimo, una volta l’anno per chi non ha particolari problemi. Per chi, invece, è affetto da infiammazioni o malattie del cavo orale, dovrebbe sottoporsi a pulizia ogni tre mesi.

Ma la pulizia dentale professionale fa male? Dipende da molti fattori. La pulizia si fa senza anestesia e, solitamente, è un fastidio facile da sopportare e potrebbe fare un pochino male solo quando il dentista si dedica a scalfire le formazioni di placca più grandi. Durante l’intervento, è quasi inevitabile che le gengive sanguinino almeno un po’, ma più ci si sottopone alla pulizia più le gengive saranno sane e quindi il paziente sentirà solo la vibrazione dell’ablatore che serve a rimuovere la placca. Comunque sia, se la pulizia non provoca nessun dolore o fastidio, probabilmente, non è stata ben eseguita.

Come avviene la pulizia?

  • Si rimuove la placca: il dentista usa strumenti professionali e sterilizzati che ruotano velocemente e rimuovono la placca e il tartaro da ogni dente, in profondità.
  • Si usa il curette: se sono rimasti ancora residui e per fare un lavoro più preciso, il dentista può usare anche uno strumento manuale con punta molto affilata e di acciaio per rimuovere altro tartaro.
  • Si rimuovono le macchie: grazie ad alcuni prodotti professionali che il dentista applicherà sui denti è possibile eliminare le macchie superficiali dai denti.
  • Si usa il fluoro: tramite una mascherina si applica il fluoro sui denti che ha l’effetto di prevenire la carie, le infiammazioni gengivali e rafforza la dentatura.
  • Si risciacqua con il collutorio.

Per ulteriori consigli sull’igiene dentale clicca qui oppure prenota una visita.


Contattaci per un consulto

    Lascia un Commento

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Studio Del Deo

    Lavoriamo per offrirti il miglior trattamento possibile.

    © Copyright 2021 by Dott. Del Deo. All rights reserved. Developed by bentosadv


    Contattaci per un consulto