Tutti sogniamo dei denti bianchi e brillanti, ma purtroppo non è sempre così. A volte si presentano delle macchie dentali. Cosa sono e come si eliminano?
Uno dei nemici più grandi del nostro sorriso sono le macchie dentali, fastidiose e antiestetiche. Questi inestetismi, una volta comparsi, sono difficili da mandare via, se non con l’aiuto del dentista, e si presentano a causa di diversi fattori soprattutto alimentari come, caffè, cacao, tea, salsa di soia, curry, frutti di bosco, Coca Cola e quant’altro. Anche il fumo, la secchezza delle fauci, alcuni farmaci e una scarsa igiene orale ne aiutano la formazione.
Insomma, le macchie sui denti si formano quando delle sostanze colorate si fissano sugli strati superficiali dello smalto o sulla dentina.
Vediamo insieme quali sono le cause e i rimedi delle macchie dentali.
Macchie dentali: da cosa vengono causate?
Abbiamo già accennato cosa causa le macchie sui denti, ma andiamo più nello specifico. Ecco perché compaiono:
- A causa della placca che si ferma tra i denti;
- Cibi e bevande aggressive;
- Assunzione di ferro;
- Assunzione di antibiotici o antistaminici;
- Assunzione di clorexidina, contenuta in alcuni collutori;
- Uso eccessivo di fluoro;
- Il fumo e il tabacco in generale;
- Indebolimento dei denti;
- L’avanzare dell’età;
- Cattiva igiene orale;
- La genetica;
I vari tipi di macchie dentali
Le macchie non sono sempre uguali ma differiscono soprattutto nel colore. I vari tipi di macchie sono causate da diversi tipi di disturbi. Ecco quali:
- Macchie marroni: le macchie marroni sono causate soprattutto dalla clorexedina e dalle sostanze che la contengono, come alcuni collutori usati in medicina. Queste macchie possono estendersi anche alla lingua, per questo motivo la sostanza non va assunta per periodi troppo continuativi.
- Macchie gialle: le macchie gialle sono causate solitamente dal fumo, dal caffè e dal tea, ma possono essere anche una conseguenza dell’invecchiamento o di alcuni processi cariogeni allo stato iniziale.
- Macchie nere: le macchie nere si presentano quando c’è una carie in fase avanzata causata dal consumo di sostanze acide, zuccheri e scarsa igiene.
- Macchie grigie azzurrine: un’assunzione prolungata di antibiotici a base di minociclina, usati solitamente per la cura dell’acne o dell’artrite, possono causare questo tipo di macchie.
Come liberarsi delle macchie dentali
Le macchie sui denti sono difficilissime da rimuovere ma non impossibili. Certo, non si può fare autonomamente ma solo con l’aiuto di un esperto dentista che effettuerà una pulizia accurata.
Ovviamente, è sempre bene prevenire lavando spesso i denti, almeno due volte al giorno, con dentifricio, spazzolino, filo interdentale e collutorio e vedere il dentista almeno due volte l’anno per una pulizia professionale.
Nei casi più gravi di macchie dentali, si può anche decidere di coprire i denti con delle faccette di porcellana.