Laser dentale rimedio indolore per i problemi dentali Dott Del Deo
 

Laser dentale: un rimedio indolore per tanti problemi dentali

Febbraio 28, 20200

Nella chirurgia dei tessuti molli e la piccola chirurgia gengivale sta ormai prendendo sempre più piede il laser a diodi, che permette moltissime applicazioni in vari settori dell’odontoiatria.

Il laser è uno strumento utilizzato da molti medici in vari settori e dagli odontoiatri. Vediamo nello specifico i laser utilizzati in odontoiatria e nello specifico il laser odontoiatrico a diodi.

Cos’è il laser odontoiatrico a diodi

Il laser odontoiatrico a diodi o foto-1 è un valido alleato per il medico e per il paziente: strumento per la chirurgia dei tessuti molli e la piccola chirurgia gengivale, grazie al suo fascio luminoso di ridotte dimensioni permette di tagliare con estrema precisione il tessuto mucoso, riducendo di molto le sensazioni di dolore.

Usato anche per coagulare o disinfettare la mucosa, provoca poco dolore e gonfiore e causa un minore sanguinamento, permettendo perciò una migliore visione della zona chirurgica e riducendo la necessità di applicare punti di sutura (o nella peggiore delle ipotesi, di applicarne un numero minore): ecco perché è usato sempre più frequentemente sia in associazione ad alcune terapie convenzionali, sia in aggiunta a terapie o a normali trattamenti odontoiatrici per rendere più rapido il processo di guarigione.

Oltre il laser a diodi, esistono anche altri tipi come il laser CO2, il laser Nd-Yag o foto-2,il laser erbio o i laser combinati.

Uso del laser odontoiatrico a diodi

Il laser a diodi permette moltissime applicazioni in varie settori dell’odontoiatria:

  • laser e implantologia: il laser ha una potente azione decontaminante, eliminando i batteri anche in profondità dei tessuti. Tutto ciò rende più rapida la guarigione.
  • Laser e piorrea: abbassando la carica batterica a livello sub-gengivale, si contrasta attivamente la causa dell’insorgenza e della cronicizzazione della piorrea.
  • Laser in odontoiatria pediatrica e conservativa: ad esempio, per carie fresche e di piccole dimensioni, il laser può ridurle in polvere senza usare il trapano, rendendo la soluzione perfetta per i bambini e per chi soffre di dentofobia.
  • Laser e paradontologia: è un ottimo alleato nel trattamento delle gengivectomie poiché arriva con maggiore precisione nelle tasche gengivali, rimuovendo le parti danneggiate della gengiva e sterilizzando la zona dai batteri, riducendo o in alcuni casi evitando la presenza di punti di sutura.
  • Laser e chirurgia dei tessuti molli:  con il laser si può intervenire su queste aree estremamente vascolarizzate senza provocare dolore o sanguinamento gengivale.
  • Laser e sbiancamento:  si può utilizzare il laser per sbiancare i denti in modo veloce e duraturo, senza intaccare lo smalto.
  • Laser e devitalizzazioni: alcuni tipi di laser sono usati nella terapia canalare, ossia per ripulire il canale dai batteri e preparare in sicurezza l’area da devitalizzare per poter trattare le radici dei denti con un minimo fastidio.
  • Applicazioni cliniche del laser:  per le terapie muco gengivale, parodontale e pulpare conservativa, per le patologie orali e la biostimolazione.

Laser in odontoiatria: controindicazioni

Non danno nessun problema ai portatori di pacemaker, ma è sconsigliato in pazienti che soffrono di epilessia o che sono trattati farmacologicamente per l’epilessia, in pazienti che soffrono di neoplasie maligne (sospette o conclamate o sotto chemio e radio terapia) a causa dei suoi effetti sulla vascolarizzazione. Per lo stesso motivo è sconsigliato fra i possibili trattamenti dentali durante la gravidanzadata l’alterazione fisiologica delle mucose dovute all’aumento degli estrogeni. Sarà poi lo specialista a valutare di volta in volta, in base anche alla storia clinica del paziente, se e come utilizzarlo. Non ha effetti collaterali, ma può causare sporadicamente e in modo transitorio prurito ed edema.

Nello specifico, il laser a diodi è sconsigliato per l’ablazione dei tessuti duri, in quanto non da dei buoni risultati: per lo stesso motivo non è efficace se adoperato per la cura di denti che hanno subito un’otturazione o con carie estese.

Vuoi sapere come l’uso del laser potrebbe risolvere i tuoi problemi dentali ? Contattaci per prendere un appuntamento o richiedere informazioni.


Contattaci per un consulto

    Lascia un Commento

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Studio Del Deo

    Lavoriamo per offrirti il miglior trattamento possibile.

    © Copyright 2021 by Dott. Del Deo. All rights reserved. Developed by bentosadv


    Contattaci per un consulto