Gengive doloranti: cause e rimedi | Studio Dentistico Del Deo
 

Gengive doloranti: cause e rimedi | Studio Dentistico Del Deo

Aprile 13, 20200

La gengivite è un fastidio che colpisce numerose. Le cause alla base del dolore alle gengive sono molteplici: scopriamo insieme quali sono.

 

Il dolore alle gengive è un problema molto comune e fastidioso che viene, però, spesso sottovalutato. L’infiammazione delle gengive in realtà può provocare disturbi importanti ed effetti collaterali anche gravi, quale la perdita dei denti.
I sintomi di una gengivite possono essere diversi, come il sanguinamento, l’arrossamento e l’alitosi, ma anche un’intolleranza alle temperature troppo basse o troppo alte.

Ma quali sono le cause e i rimedi della gengivite? Scopriamolo insieme.

Igiene orale: la base di ogni malessere a denti e gengive

Come i sintomi, anche le cause del dolore alle gengive sono molteplici, tra le più comuni c’è sicuramente una trascurata igiene orale. Non praticare, infatti, una corretta pulizia di denti e gengive ha come diretta conseguenza l’aumento di batteri che compongono la placca, i quali cominceranno ad intaccare i tessuti molli. Questo avrà l’effetto di indebolire le gengive che, perdendo tono, si staccheranno gradualmente dal dente andando a creare le cosiddette tasche gengivali, un vero e proprio passaggio attraverso il quale i batteri arriveranno fino alla radice del dente provocando forti dolori. Uno dei rischi maggiori è quello di sfociare in una parodontite irreversibile che potrà essere curata solo con l’estrazione del dente.

Alimentazione: attenzione agli zuccheri

L’alimentazione e un fattore fondamentale per la salute della nostra bocca e la gengivite può essere provocata facilmente da una nutrizione sbilanciata e principalmente a base di zuccheri. Anche qui il proliferare della placca batterica è un rischio da non sottovalutare, infatti, con la presenza di cibi o bevande molto zuccherine si va ad alterare il PH il quale influisce sulla formazione di batteri.
Una carenza di vitamina C, A e B2 può inoltre essere uno dei sintomi della gengivite.

Sovraffollamento dentale e protesi

Oltre al cibo e a una scarsa igiene orale, anche la presenza di denti storti e sopraddenti possono causare fastidi alle gengive, questo si verifica soprattutto negli adolescenti.
Per le persone più avanti con l’età, invece, potrebbe essere proprio la protesi dentaria il problema all’origine del dolore, soprattutto se queste sono state impiantate nel modo sbagliato.

Sistema immunitario indebolito

Tra le cause di una gengivite potrebbe rientrare la presenza di un sistema immunitario indebolito da patologie gravi, da cure mediche talvolta invasive o semplicemente per predisposizione genetica.
Talvolta, anche l’assunzione di alcuni farmaci può scatenare disturbi di questo genere, in particolar modo medicinali antidepressivi, anti-epilettici e antipertensivi, alterando soprattutto la sensibilità al tatto e allo sfregamento andando a intaccare, di conseguenza, l’igiene orale.

Quali sono i rimedi per la gengivite

Dopo aver elencato le possibili cause di una gengivite, si è evinto che il principale portatore di questa patologia è l’accumulo di batteri. La prima cosa da fare, quindi, è andare a eliminare placca e tartaro. Il corretto utilizzo di spazzolino e scovolino sarà essenziale per far sì che questo avvenga nel miglior modo possibile, e in caso di dolore persistente una pulizia dei denti professionale può far al caso vostro.
Rivolgersi al dentista è sempre un’idea vincente, soprattutto per accertarsi che la patologia non sia arrivata a livelli gravi. Inoltre, è fondamentale, rispettare un regime di cura orale adeguato e mantenere sempre la bocca igienizzata, magari con l’uso di un collutorio alla clorexidina ed un idropulsore per massaggiare le gengive.


Contattaci per un consulto

    Lascia un Commento

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Studio Del Deo

    Lavoriamo per offrirti il miglior trattamento possibile.

    © Copyright 2021 by Dott. Del Deo. All rights reserved. Developed by bentosadv


    Contattaci per un consulto