Collutorio: a cosa serve e come si usa? Dott. Del Deo
 

Collutorio: a cosa serve e come si usa? Dott. Del Deo

Novembre 6, 20190

In commercio esistono vari tipi di collutorio e la scelta più adatta alle proprie esigenze sarà consigliata dall’igienista dentale e dall’odontoiatra

Il collutorio è un prodotto antisettico e anti-placca che può aiutare a prevenire, se accoppiato all’uso di spazzolino e del filo interdentale, patologie del cavo orale come carie, gengiviti ed alitosi. Diversi studi hanno infatti dimostrato che il collutorio serve a ridurre l’accumulo della placca batterica sui denti, mantenendo la bocca più pulita e fresca.

In commercio esistono vari tipi di collutorio e la scelta più adatta alle proprie esigenze sarà consigliata dall’igienista dentale e dall’odontoiatra che lo indicheranno anche in funzione di possibile problematiche specifiche esistenti, come per le carie o per i denti sensibili, o ancora per le cure post-operatorie. Nello specifico, i collutori terapeutici devono essere venduti esclusivamente in farmacia e sotto prescrizione medica e per un periodo di tempo limitato (solitamente un paio di settimane), poiché hanno la funzione di abbattere temporaneamente la carica batterica per aiutare la zona interessata dall’intervento a rimarginarsi più in fretta.

Collutorio, ogni quanto assumerlo?

Siccome il collutorio è un coadiuvante dell’igiene orale, non può sostituire spazzolino o dentifricio. Si può utilizzare ogni volta che ci si lava i denti o in misura diversa secondo le necessità personali, prima oppure dopo aver spazzolato i denti. Se si pranza fuori casa, ci si può portare una piccola borsina con spazzolino, dentifricio e una piccola boccetta di collutorio per mantenere una corretta igiene orale. Se si soffre di alitosi, effettuare degli sciacqui con il collutorio può essere una buona alternativa alle mentine per mantenere l’alito fresco.

Collutori a base di alcol o clorexina: sono sicuri?

I collutori a base di alcool o di clorexina devono essere usati con attenzione, specie se il loro uso avviene per periodi di tempo lunghi, poiché in soggetti predisposti potrebbero portare a degli spiacevoli effetti collaterali negli adulti come le irritazioni delle mucose; si consiglia perciò di leggere sempre con attenzione le etichette e quindi richiedere per questi tipi di collutorio il consiglio del vostro odontoiatra circa le modalità e le tempistiche d’uso, che saprà consigliarvi anche in base alla vostra storia clinica; in linea generale non bisogna mai dimenticare che non va mai ingerito e va somministrato nelle dosi corrette.

Collutorio bambini: si o no?

Somministrare o meno il collutorio ai bambini? Era giusto o meno abituarli sin da piccoli all’uso di questo prodotto? Non c’è mai stata molta chiarezza su questo punto sino a quando il British Medical Journal portò a conoscenza del caso di un bambino che aveva ingerito in modo accidentale del collutorio aromatizzato alla menta contenente il 37% di alcol e che per questo finì in coma per intossicazione acuta da alcol. Nonostante poi il bambino si fosse ripreso completamente e senza alcun danno pertinente, questo precedente aprì un dibattito sull’esigenza di dover creare dei collutori specifici per bambini, privi di alcol, in modo che anche l’ingestione accidentale di collutorio durante i gargarismi potessero essere sicuri per i più piccoli.

E’ stato poi dimostrato che in un bambino con meno di sei anni una dose di circa 28 gr di collutorio, contiene un quantitativo d’alcol che può provocare convulsioni, mentre una dose di circa 144 gr di collutorio è letale per un bambino.

Ad oggi esistono perciò dei collutori specifici per i più piccoli, privi anche di fluoro, che però devono essere acquistati e somministrati dietro consiglio mirato del professionista e sotto controllo stretto dei propri genitori. Insieme al corretto uso di spazzolino e filo interdentale, se il bambino imparerà fin da piccolo a prendersi cura della propria bocca, avrà meno problemi al cavo orale una volta diventato adulto.

Vuoi saperne di più sul collutorio più adatto a te? Contattaci per prendere un appuntamento e richiedere un preventivo.

 


Contattaci per un consulto

    Lascia un Commento

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Studio Del Deo

    Lavoriamo per offrirti il miglior trattamento possibile.

    © Copyright 2021 by Dott. Del Deo. All rights reserved. Developed by bentosadv


    Contattaci per un consulto