Emicrania e denti: c’è correlazione?
 

Emicrania e denti: c’è correlazione?

Aprile 15, 20180

Troppo spesso hai mal di testa e non riesci a scoprirne la causa? Potrebbe esserti utile sapere che può esserci una correlazione tra emicrania e denti

Troppo spesso hai mal di testa e non riesci a scoprirne la causa? Potrebbe esserti utile sapere che può esserci una correlazione tra emicrania e denti

Se soffri di mal di testa e dolori cervicali in maniera frequente, probabilmente avrai già pensato a sottoporti ad alcune visite e esami tra osteopati, chiropratici e magari anche al centro cefalee. Eppure nessuno è riuscito a risolvere il problema.

L’emicrania insistente, purtroppo, non ha sempre una causa primaria ben definita, ma magari una visita dal dentista potrebbe individuare facilmente l’origine del problema.

Emicrania e denti, infatti, molto spesso hanno correlazioni inaspettate, che neanche il professionista più esperto riesce ad individuare. Una delle prime cause di mal di testa insistente può essere una malocclusione o un disallineamento dentale che dà origine a problemi muscolari e articolari che causano, poi, l’emicrania ricorrente.

 

Emicrania e denti: quali possono essere le connessioni

Un mal di testa che non vuole passare o che ritorna in maniera insistente, quindi, può essere sintomo di:

  • Malocclusioni: come abbiamo anticipato, una delle cause principali di mal di testa, legate ai denti, sono le malocclusioni che provocano una masticazione errata con la conseguenza di sovraccaricare alcuni muscoli e articolazioni che, infiammandosi, causano dolore alla testa.
  • Otturazioni male eseguite e protesi poco adatte: molte volte anche le otturazioni rovinate o eseguite male o protesi poco adatte possono causare problemi masticatori e di conseguenza mal di testa a lungo andare.
  • Bruxismo: inoltre, se si soffre di bruxismo, ossia il digrignamento dei denti notturno, si possono avere poi dei dolori a testa e collo.

Emicrania e denti: quando è ora di andare dal dentista?

Una visita dal dentista va fatta sempre e comunque per la salute tua e dei tuoi denti. Nel caso in cui soffri di un mal di testa inspiegabile e ti accorgi di avere questi sintomi, allora è bene chiedere al più presto un appuntamento:

  • Ronzii e fischi alle orecchie.
  • Mal di testa che ha origine durante la notte.
  • Se ti svegli spesso con la bocca serrata in maniera molto forte.
  • Se ti svegli stanco.
  • Se ti senti indolenzito nella zona delle guance.
  • Scatti dolorosi se apri la bocca.

 

Mal di testa e denti: quali sono le soluzioni

Dipendentemente dal problema del paziente affetto da mal di testa a causa dei denti, ci sono solitamente due soluzioni:

  • Il bite: il bite è una buona soluzione per chi soffre di bruxismo. È un dispositivo che si indossa di notte ed evita che si digrignino i denti e aiuta il rilassamento muscolare e la scomparsa del mal di testa.
  • Trattamento odontoiatrico: nel caso in cui invece ci sia una malocclusione grave, allora è meglio sottoporsi ad un trattamento odontoiatrico per correggere ogni tipo di disallineamento.

 

Prenota una visita o richiedi maggiori informazioni cliccando qui e compilando il nostro form contatti: ti risponderemo il prima possibile!


Contattaci per un consulto

    Lascia un Commento

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Studio Del Deo

    Lavoriamo per offrirti il miglior trattamento possibile.

    © Copyright 2021 by Dott. Del Deo. All rights reserved. Developed by bentosadv


    Contattaci per un consulto